Success Story

    Angelini Pharma trasforma il progetto JAGGAER in un’eccellenza mondiale

    Angelini Pharma trasforma il progetto JAGGAER in un’eccellenza mondiale

    L’azienda

    Con sede centrale a Roma, in Italia, Angelini Pharma è una delle aziende leader nel mondo healthcare, con particolare competenza nel campo della salute cerebrale, comprese la salute mentale e l’epilessia. L’azienda è anche uno dei maggiori attori nel segmento della salute dei consumatori, con marchi OTC di elevato successo in tutto il mondo. I suoi prodotti vengono commercializzati in circa 70 Paesi e l’azienda opera direttamente in 20 Paesi, con quasi 3.000 dipendenti. Angelini Pharma ha segnalato un fatturato di € 1,2 miliardi nel 2023, di cui circa la metà ricavato dalle esportazioni.

    Stefano Vermiglio è Industrial Procurement Excellence Manager presso Angelini Pharma.

    La sfida

    Questo era un progetto in via di sviluppo. Cinque anni fa Angelini aveva un classico reparto acquisti che operava a livello locale e utilizzava processi manuali obsoleti. “Era uno scenario molto frammentato. Quindi, abbiamo iniziato la nostra analisi e abbiamo deciso che potevamo creare un processo ed essere veramente efficaci, ma avevamo bisogno di una soluzione software per fornire tutti i contenuti e gli approfondimenti necessari. In breve, volevamo creare il procurement del futuro presso Angelini Pharma”, ha affermato Vermiglio.

    La soluzione

    Vermiglio ha spiegato che Angelini Pharma ha scelto una soluzione standardizzata e personalizzata in base alle specifiche esigenze dell’azienda. “Volevamo armonizzare il flusso sia del procurement sia degli obiettivi di compliance, mantenendo l’onboarding e la soddisfazione di tutti gli stakeholder. Ciò include l’onboarding dei fornitori e l’offerta di un ambiente molto semplice da utilizzare”, ha affermato Vermiglio.

    Quindi, standardizzata, ma in che senso personalizzata? Vermiglio ha continuato dicendo: “Abbiamo iniziato con un percorso di procurement per soddisfare le esigenze di alcuni Paesi e alcune operations, ma abbiamo scoperto che ciò non si abbinava perfettamente alle esigenze di altri”. Quindi, era necessaria una certa personalizzazione a livello locale. “Ma abbiamo continuato a tenere a mente il punto essenziale, ovvero un elevato livello di standardizzazione”.

    JAGGAER ha fornito la flessibilità per soddisfare questi obiettivi.

    “Una parola per descrivere JAGGAER? Sicuramente «facilitatore»”, ha affermato Vermiglio. “Adesso siamo in grado di effettuare l’onboarding di fornitori da tutto il mondo, analizzare dati di procurement con il clic, monitorare i KPI di procurement e fornirli a tutte le funzioni internamente e a tutti i fornitori”.

    Prossimi passi?

    Stefano Vermiglio è orgoglioso di ciò che Angelini Pharma ha già raggiunto con il design e il lancio di un processo di procurement end-to-end che è stato sviluppato partendo da zero. Una vera rivoluzione negli acquisti presso l’azienda. “Tutti i Paesi adesso [fine del 2023] sono attivi. Naturalmente c’è sempre spazio per un miglioramento. Questa è solo la punta dell’iceberg di ciò che è possibile”.

    Autonomous Commerce Maturity Assessment

    Scopri il tuo livello di maturità e gli step che ti attendono