TGW raggiunge alti livelli di automazione, workflow più efficienti e significativi risparmi di tempo
Milano, 17 luglio 2025 – TGW Logistics, principale fornitore mondiale di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si affida alle soluzioni software JAGGAER per la gestione del processo Source-to-Pay. Inizialmente con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ma oggi, TGW Logistics gode anche di significativi risparmi sui costi: solo nel 2023, i costi di processo sono stati ridotti di circa 2,4 milioni di euro.
Nel 2016, TGW Logistics ha deciso di adottare JAGGAER One per far fronte alle nuove sfide negli acquisti globali derivanti dalla crescita dell’azienda. I processi non potevano più essere gestiti in modo efficace con le precedenti procedure e infrastrutture IT, soprattutto considerando l’ampio assortimento di prodotti eterogenei e la grande varietà di componenti, che richiedono elevata precisione e flessibilità a causa del numero crescente di processi di procurement a livello globale. Dopo un’attenta valutazione di diversi fornitori, TGW Logistics ha scelto la suite source-to-pay di JAGGAER. Secondo Lisa Steininger, SCM Process Manager di TGW Logistics, ciò che ha colpito maggiormente è stato l’ampio portfolio di servizi e la consulenza professionale che hanno reso JAGGAER la scelta ideale per rispondere alle loro esigenze.
Un incremento significativo nell’efficienza operativa
Introdotto principalmente come strumento centralizzato per l’ottimizzazione degli ordini, JAGGAER One è oggi diventato indispensabile anche per molte altre funzioni. L’azienda, con sede a Marchtrenk, in Austria, utilizza attualmente diversi moduli, tra cui Supplier Relationship Management, Sourcing, Contract Management ed E-Procurement — in particolare per la gestione degli ordini nell’ambito degli acquisti diretti — oltre alle valutazioni provenienti dal Quality Management. L’integrazione dell’interfaccia con il sistema ERP SAP/4 HANA all’interno di JAGGAER rappresenta un ulteriore valore aggiunto. Il flusso dati continuo tra i sistemi ha contribuito in modo significativo a migliorare l’efficienza operativa: “Grazie a JAGGAER siamo riusciti ad automatizzare le attività operative, liberando così tempo prezioso da dedicare al miglioramento dei processi”, spiega Lisa Steininger. “Tutto questo non solo ha portato a flussi di lavoro più efficienti, ma anche a un notevole risparmio sui costi.”
Un esempio concreto lo si può osservare nell’ambito dell’e-procurement: solo lo scorso anno, TGW Logistics ha emesso oltre 55.000 ordini verso i fornitori, tutti generati in SAP e trasmessi automaticamente a JAGGAER. Sebbene sia sempre possibile gestire singoli ordini manualmente, la maggior parte degli ordini in TGW Logistics viene creata in modo completamente automatizzato. Lo stesso vale per le conferme d’ordine dei fornitori, che vengono automaticamente trasferite da JAGGAER a SAP. Questo flusso di lavoro “no-touch” garantisce un notevole incremento dell’efficienza, riducendo al minimo sia il carico di lavoro che il rischio di errori dovuti a interventi manuali.
Lo stesso principio si applica anche all’area sourcing, dove nel 2024 l’azienda ha gestito oltre 3.400 gare d’appalto attraverso JAGGAER One. Le richieste per materiali diretti vengono generate in SAP e trasferite automaticamente su JAGGAER, mentre le richieste più complesse, ad esempio quelle legate a progetti strutturati, vengono create direttamente sulla piattaforma JAGGAER One.
Inoltre, lo strumento consente di confrontare facilmente le offerte dei diversi fornitori, notificare in automatico l’esito delle aggiudicazioni e, infine, inviare il feedback delle offerte a SAP, in modo che i dati informativi si aggiornino automaticamente.
Tutti i dati dei fornitori a portata di mano
TGW Logistics beneficia anche di una visione completa a 360° degli oltre 1.700 fornitori collegati grazie al sistema di supplier management di JAGGAER. In questo modo, i team acquisti hanno sempre accesso a tutti i dati rilevanti, le valutazioni, i documenti e i certificati specifici dei fornitori, il che consente negoziazioni ancora più mirate.
Lo strumento semplifica inoltre la registrazione di nuovi fornitori e garantisce un processo di onboarding efficiente e fluido, grazie a questionari intuitivi e promemoria automatici in caso di informazioni mancanti. Tra i principali punti di forza anche l’interfaccia utente semplice e intuitiva del software JAGGAER.
I prossimi sviluppi
Con le sue soluzioni, JAGGAER rappresenta indubbiamente un elemento strategico fondamentale per l’azienda e un fattore chiave per migliorare l’efficienza e ridurre i costi. Per questo motivo, TGW Logistics prevede di integrare JAGGAER in modo ancora più capillare nei propri processi di procurement e supply chain.
Tra le priorità c’è l’espansione della gestione dei fornitori, con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente il processo di onboarding e attivare automaticamente le azioni più opportune sulla base delle valutazioni dei fornitori, con un focus sempre maggiore sul risk management.
TGW Logistics punta, inoltre, a portare fino al 100% la quota di richieste gestite tramite il modulo sourcing e a integrare nuovi criteri nelle gare d’appalto, in particolare legati alla sostenibilità.
“Le aziende oggi si trovano ad affrontare un aumento generalizzato dei costi. Motivo per cui individuare e sfruttare i potenziali risparmi è diventato fondamentale. Ciò che TGW Logistics è riuscita a realizzare grazie alle nostre soluzioni rappresenta un esempio concreto di quanto si possa ottenere grazie agli strumenti adeguati a supporto del procurement. Siamo orgogliosi di poter accompagnare l’azienda in questo percorso e guardiamo con entusiasmo alle prossime tappe da affrontare insieme,” commenta Daniele Civini head of Sales JAGGAER Italia
About JAGGAER: la piattaforma intelligente di procurement source-to-pay e supplier collaboration.
JAGGAER, tra i leader mondiali nelle soluzioni per il procurement aziendale e la collaborazione con i fornitori, offre soluzioni per migliorare il processo decisionale accelerando i risultati aziendali. Supportiamo le organizzazioni nel gestire e automatizzare processi complessi, anche attraverso la gestione responsabile, altamente resiliente ed efficiente del loro parco fornitori. La nostra esperienza trentennale, la nostra tecnologia, i servizi e le partnership specifiche per il settore, basate sull’intelligenza artificiale, danno vita alla soluzione JAGGAER One, che supporta la spesa diretta e indiretta, upstream e downstream con una soluzione Source-to-Pay completa. I nostri 1.200 collaboratori a livello globale si impegnano ogni giorno per aiutare i clienti a creare valore, trasformare le aziende e accelerare il percorso verso l’Autonomous Commerce.