Comunicato Stampa

    JAGGAER traccia la rotta: il Report sull’Impatto ESG 2024 eleva il procurement a motore di sostenibilità aziendale

    JAGGAER traccia la rotta: il Report sull’Impatto ESG 2024 eleva il procurement a motore di sostenibilità aziendale

    JAGGAER, un esempio concreto di come ridurre i costi, gestire i rischi e crescere in modo sostenibile

    Milano, 04 settembre 2025 – JAGGAER, tra i leader mondiali nelle soluzioni Source-to-Pay e per la collaborazione con i fornitori, ha pubblicato il suo ESG Impact Report 2024, dando risalto ai progressi compiuti nel guidare il settore procurement verso un modello più sostenibile e responsabile. Il rapporto di quest’anno si concentra su come l’azienda integri la sostenibilità in tutte le proprie soluzioni Source-to-Pay (S2P) e nelle operazioni interne, per favorire la riduzione strategica dei costi, una gestione del rischio a 360° e una crescita sostenibile.

    Nell’ottica di anticipare le esigenze dei clienti, JAGGAER ha inoltre avviato le attività preparatorie per un Double Materiality Assessment, elemento chiave della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione Europea. Si tratta di un segno di responsabilità che evidenzia un passo verso una comprensione più ampia sia dei rischi finanziari legati alla sostenibilità, sia dell’impatto complessivo sull’ambiente sia sulla società.

    Andrew Roszko, CEO di JAGGAER, ha commentato: “Con la mission di guidare la funzione procurement e supply chain verso il futuro, in JAGGAER mettiamo in pratica ciò che promuoviamo. Sperimentiamo in prima persona i vantaggi delle informazioni, la trasparenza e l’intelligenza strategica che le nostre soluzioni offrono alle aziende impegnate a gestire i rischi, restare compliant e favorire la crescita. Questo report non solo rappresenta per noi un punto di riferimento fondamentale per il nostro impegno ambientale e il ruolo che svolgiamo nel mondo, ma mostra anche la vastità delle informazioni strategiche disponibili per aiutare le aziende a estrarre dati utili a ridurre i costi, navigare mercati volatili e mantenere la competitività”.

    A conferma del proprio impegno, l’azienda ha ricevuto la Gold Metal di EcoVadis, posizionandosi tra il 5% delle aziende con i punteggi più alti e nell‘1% delle migliori aziende del settore.

    Ambiente

    Per il quarto anno consecutivo, JAGGAER ha misurato e pubblicato le proprie emissioni di gas serra (GHG), registrando una riduzione del 25% nelle emissioni Scope 1 e Scope 2 e del 43% nelle emissioni Scope 3 rispetto al 2021. Questi risultati sono stati supportati da iniziative quali la migrazione al cloud AWS e una maggiore accuratezza dei dati sulle

    emissioni, nonché da pratiche di lavoro rispettose dell’ambiente. Queste ultime sono state promosse attraverso strumenti di collaborazione online, lavoro ibrido, affitti di uffici sostenibili, riduzione delle operatività cartacee e misure di riduzione dei rifiuti come il riciclo e la promozione di contenitori riutilizzabili. Inoltre, attraverso una partnership con Reforest’Action, l’azienda ha contribuito a progetti di riforestazione in diversi paesi, finanziando la piantumazione di oltre 10.370 alberi dal 2019. Si prevede che queste foreste compenseranno 1.556 tonnellate di CO₂ in 30 anni.

    Sociale

    In qualità di firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite, JAGGAER aderisce ai suoi principi, garantendo parità di trattamento e assenza di discriminazioni, basando le decisioni su merito e requisiti professionali. In linea con il proprio impegno, il rapporto rivela che nel 2024, le donne hanno rappresentato il 41,8% della forza lavoro globale di JAGGAER e hanno ricoperto il 36,1% delle posizioni manageriali.

    Per promuovere il benessere dei dipendenti, l’azienda ha organizzato programmi per sostenere il benessere e workshop sulla salute mentale in tutte le region, mantenendo una cultura del lavoro flessibile. Per rafforzare i legami con le comunità locali, i dipendenti hanno dedicato oltre 380 ore di volontariato in progetti e iniziative locali.

    L’impegno per un ambiente di lavoro equo e sereno è stato riconosciuto con due importanti premi: Sunday Times – Best Places to Work 2024 (Regno Unito) e Gallagher’s 2024 Best-In-Class Employer (Nord America).

    Governance

    Il Comitato direttivo ESG si è riunito trimestralmente per allineare le policy interne e ha posto particolare attenzione a privacy dei dati e sicurezza delle informazioni, ottenendo le prime certificazioni di gestione e sicurezza AI del settore, introdotto solide misure di sicurezza e garantito che tutti i dipendenti completassero la formazione obbligatoria in materia di conformità.

    Il coinvolgimento dei dipendenti è stato totale, con il 100% che ha completato la formazione sulla compliance. La maggiore sostenibilità ottenuta grazie alla soluzione CAM di EcoVadis ha confermato gli sforzi compiuti fino ad oggi e ha rivelato che il 71% dei fornitori valutati ad alta spesa o critici presenta un basso rischio di emissioni di gas serra.

     

    About JAGGAER: la piattaforma intelligente di procurement source-to-pay e supplier collaboration.

    JAGGAER, tra i leader mondiali nelle soluzioni per il procurement aziendale e la collaborazione con i fornitori, offre soluzioni per migliorare il processo decisionale accelerando i risultati aziendali. Supportiamo le organizzazioni nel gestire e automatizzare processi complessi, anche attraverso la gestione responsabile, altamente resiliente ed efficiente del loro parco fornitori. La nostra esperienza trentennale, la nostra tecnologia, i servizi e le partnership specifiche per il settore, basate sull’intelligenza artificiale, danno vita alla soluzione JAGGAER One, che supporta la spesa diretta e indiretta, upstream e downstream con una soluzione Source-to-Pay completa. I nostri 1.200 collaboratori a livello globale si impegnano ogni giorno per aiutare i clienti a creare valore, trasformare le aziende e accelerare il percorso verso l’Autonomous Commerce.

    Additional Resources