Le 10 regole d’oro per la gestione del rischio di fornitura
Best practice per ridurre i rischi e preparare un piano di risposta alle situazioni di crisi
Approfondimento in lingua italiana
Il valore strategico dei fornitori è in costante crescita e, di conseguenza, aumenta anche il grado di dipendenza dei committenti dalle performance delle proprie filiere.
Ad esempio, se un fornitore chiave non riesce a consegnare un prodotto nei tempi previsti, l’intera catena di fornitura rischia di fermarsi bruscamente.
Basta pensare agli effetti globali del recente blocco della navigazione nel canale di Suez o all’impatto della carenza di semiconduttori per capire che c’è bisogno di una strategia proattiva.
Come prepararsi per gestire situazioni di crisi e possibili interruzioni nelle filiere?
Ogni organizzazione ha esigenze differenti ma, per iniziare, vi proponiamo una raccolta di 10 “regole d’oro” per la gestione del rischio dei fornitura.
Compila il form per scaricare gratuitamente la “guida pratica” in lingua italiana
Additional Resources
Checklist: 10 idee per affrontare le sfide del procurement nel manifatturiero per il 2025
10 passi per un processo digitale perfetto
9 sfide del procurement che puoi affrontare con l’Autonomous Commerce
Come implementare una strategia ESG di successo
Autonomous Commerce Maturity Assessment
Scopri il tuo livello di maturità e gli step che ti attendono