Come preparare le organizzazioni di Procurement all‘adozione di Intelligenza Artificiale (IA) in 8 passi
Una guida per cogliere i vantaggi delle nuove tecnologie di IA
L’Intelligenza Artificiale (IA) applicata al procurement è ormai una realtà, aprendo grandi opportunità e vantaggi per le aziende che saranno pronte a coglierli. Così come i fornitori integrano sempre più intelligenza nelle proprie soluzioni, anche le organizzazioni di procurement devono iniziare a prepararsi se vogliono raccogliere a breve i benefici di questi progressi tecnologici.
Come il cervello umano, la tecnologia intelligente ha bisogno di tempo per apprendere dai comportamenti specifici delle organizzazioni di procurement, raggiungendo il pieno potenziale. Questo significa che le prime aziende ad adottare soluzioni basate sull’IA avranno un notevole vantaggio sulla concorrenza e sulla curva di apprendimento nel momento in cui l’IA diventerà un fenomeno di massa nell’ambito del procurement.
Per aiutarti a iniziare il tuo percorso verso l’Intelligenza Artificiale applicata al procurement, abbiamo realizzato una checklist con le cinque attività chiave – sviluppate in 8 passi – su cui ti suggeriamo di lavorare insieme al tuo team di procurement. Compila il form per scaricare il documento in lingua italiana e scopri perchè è importante concentrarsi su…..
- Collaborazione – creazione di un team di dirigenti e stakeholder che stabilisca dove e perché fare uso dell’IA
- Automazione e ottimizzazione del processo – definizione dei margini di rischio accettabili per processi automatizzati
- Integrazione dei dati – analisi dei dati per assicurarsi che siano esatti e pronti all’uso attraverso soluzioni basate sull’IA
- Change management – la formazione e l’appoggio dei principali stakeholder sono fondamentali per un’implementazione corretta e di successo
- Costi e ROI – identificazione di costi, benefici e ROI quantificabile, derivanti dall’implementazione dell’IA.
Non rimandare il tuo investimento in Intelligenza Artificiale!
L‘Intelligenza Artificiale sta già entrando nelle soluzioni di procurement. Ora è il momento giusto per prepararsi all’utilizzo di l’intelligenza artificiale negli acquisti e nella tua organizzazione. Tieni presente che non può esistere una soluzione “intelligente” perfetta e pronta all‘uso: per sua natura l’IA ha bisogno di tempo per apprendere, comprendere e migliorarsi in divenire, in funzione delle tue esigenze.
Portati avanti ! Scarica subito la check-list (in lingua italiana)
Additional Resources
10 passi per un processo digitale perfetto
8 sfide per i team procurement nel settore manifatturiero nel 2024
9 sfide del procurement che puoi affrontare con l’Autonomous Commerce
8 sfide per i team procurement nel settore manifatturiero nel 2023
Autonomous Commerce Maturity Assessment
Scopri il tuo livello di maturità e gli step che ti attendono