Comunicato Stampa

    Dumarey: il procurement diventa digitale con BearingPoint e JAGGAER

    Dumarey: il procurement diventa digitale con BearingPoint e JAGGAER

    L’azienda accelera la trasformazione digitale della gestione dei fornitori

    Milano, 16 aprile 2024 – Il gruppo Dumarey, leader mondiale nelle soluzioni di propulsione per l’industria automobilistica, avvia un percorso di digitalizzazione del procurement e della qualità fornitore con il team italiano di BearingPoint, multinazionale indipendente di consulenza strategica, manageriale e tecnologica, e JAGGAER realtà internazionale specializzata in soluzioni cloud a supporto dei processi Source-to-Pay.

    Con oltre 2.500 fornitori in più di 40 Paesi e un fatturato in crescita esponenziale nel giro di pochi anni, per Dumarey Group si è reso prioritario lo sviluppo di un portale unico per la gestione dei fornitori, ossia un sistema di procurement digitale all’avanguardia e in grado di razionalizzare lo scambio di informazioni per migliorare l’accuratezza di dati, certificazioni e conformità alle normative. Fra gli obiettivi, il potenziamento della collaborazione nell’applicazione dei protocolli di qualità e l’uniformazione dei processi tra le sedi di Torino, Pisa, Strasburgo e Bouthéon.

    Forte di una profonda expertise nello sviluppo di strategie e soluzioni agili in risposta a obiettivi e priorità mutevoli, il team Sourcing & Procurement di BearingPoint ha affiancato il cliente nella definizione del percorso di digitalizzazione del procurement e della qualità fornitore al fine di efficientare e innovare i processi di gestione fornitori. Al contempo, le funzionalità e la flessibilità delle soluzioni JAGGAER e la comprovata esperienza nel settore manifatturiero e automobilistico, lo hanno reso il partner tecnologico ideale.

    La digitalizzazione del procurement ricopre un ruolo sempre più centrale nelle operazioni delle grandi imprese; sono i team di procurement stessi a confermare un risparmio sui costi di processo superiore al 73% e un’esecuzione più rapida del 67% quando possono avvalersi della tecnologia di cui necessitano . Grazie all’esperienza nei settori automotive e produzione industriale e alla specializzazione nell’area Sourcing & Procurement, BearingPoint ha adottato un approccio strategico, partendo da un’analisi dei processi di acquisto in ottica di digitalizzazione e di specifiche esigenze del cliente quali, ad esempio, la necessità di combinare, in un unico strumento, la gestione amministrativa dei fornitori e il loro rapporto quotidiano in ambito qualità. Una trasformazione che, per Dumarey Group, si traduce in una significativa ottimizzazione dell’efficienza e compliance, ponendo le basi per un sistema di gestione fornitori che privilegia la flessibilità e la trasparenza e ne rafforza la posizione tra i leader nell’industria automobilistica.

    Da sinistra: Francesco Reynaldi, Head of Supplier Management del sito torinese del Gruppo Dumarey,
    Nicolò Masserano, Director di BearingPoint, Matteo Ambrosioni, Account Director di JAGGAER

     

    “Il gruppo Dumarey sta vivendo un rinnovamento aziendale perseguendo i principi di Sostenibilità e Governance. In linea con il gruppo, il dipartimento di Supplier Management, con la collaborazione di BearingPoint e JAGGAER, ha implementato un tool che ci permette di raggiungere i nostri obiettivi di digitalizzazione, compliance e governance. Grazie a questo miglioramento, possiamo coinvolgere in modo più efficiente la nostra Supply Base, con cui lavoriamo quotidianamente per perseguire questi scopi”, ha dichiarato Francesco Reynaldi, Head of Supplier Management del sito torinese del Gruppo Dumarey.

    “Siamo molto lieti di affiancare Dumarey Group nel percorso verso l’efficientamento della catena di fornitura”, aggiunge Nicolò Masserano, Director di BearingPoint. “Oggi avere una visione chiara di tutto ciò che riguarda i propri fornitori rappresenta un vantaggio competitivo sul mercato. Non a caso, sono sempre di più le aziende che si rivolgono a noi per attivare soluzioni di digital procurement cucite sulle loro necessità, quali ad esempio modernizzare i processi, ridurre i costi, migliorare il processo di pagamento, ottimizzare la forza lavoro o espandere le attività. Quello del digital procurement è, infatti, un mercato in forte crescita a livello globale e inizia a espandersi anche a livello nazionale. Lo testimonia anche il Politecnico di Milano, che nei suoi più recenti studi conferma come le soluzioni di eProcurement supportino principalmente l’albo fornitori, la valutazione e la qualifica del fornitore”.

    “Siamo davvero felici di questa nuova collaborazione con un player così importante nel settore automotive, che è tradizionalmente uno dei nostri fiori all’occhiello in Italia”, conclude Matteo Ambrosioni, Account Director di JAGGAER. “Grazie alla nostra esperienza nel settore e alla collaborazione proattiva con Dumarey Group e BearingPoint abbiamo trovato quella perfetta sintonia di intenti e di visione che ci ha consentito in tempi sfidanti di rispondere alle esigenze di Dumarey Group”.


    Informazioni su BearingPoint
    BearingPoint – con 47 sedi in 24 Paesi due filiali italiane a Milano e Torino – è una società di consulenza manageriale e tecnologica indipendente con radici europee e portata globale. L’azienda opera in tre business unit: Consulting, Products e Capital. In ambito Consulting, ci focalizziamo su specifiche aree di business per offrire servizi di consulenza altamente specializzati. L’area Products sviluppa soluzioni digitali innovative, di cui detiene la proprietà intellettuale, per migliorare l’efficienza dei processi aziendali. L’area Capital supporta le aziende in operazioni straordinarie quali fusioni e acquisizioni, sia nelle fasi preparatorie sia in quelle successive all’operazione. I clienti di BearingPoint includono diverse aziende e organizzazioni leader a livello mondiale. Con una rete globale di oltre 13.000 professionisti, supportiamo i nostri clienti in più di 70 paesi e ci impegniamo per ottenere con loro un successo misurabile a lungo termine.
    www.bearingpoint.com

    Contatti BearingPoint
    Ilaria Graziano | Marketing & Communication Specialist
    ilaria.graziano@bearingpoint.com
    +39 345 7551438 Ufficio stampa BPRESS
    Cristiana Rovelli, Sara Preatoni, Laura Giorgi
    bearingpoint@bpress.it

    Informazioni su JAGGAER
    JAGGAER guida l’Autonomous Commerce Revolution, un’esperienza di commerce B2B autogestito tra acquirenti, fornitori, partner e IoT (Internet of Things). Ogni anno, attraverso il suo Enterprise Commerce Network, transitano beni per un valore di oltre 500 miliardi di dollari. Grazie all’Intelligenza Artificiale e al machine learning, le soluzioni JAGGAER per il procurement offrono ad acquirenti e fornitori aziendali suggerimenti di abbinamento Smart-Match Recommendations per incrociare al meglio le esigenze dei buyer con le proposte dei fornitori. Queste soluzioni eseguono inoltre in modo automatizzato molti dei compiti ripetitivi e di back office necessari per gestire agevolmente i processi commerciali aziendali. Sono interconnesse, intelligenti, complete ed estensibili. JAGGAER ha una presenza distribuita nel mondo con un team di 1.100 professionisti, focalizzati sul successo dei clienti.

    Ufficio Stampa JAGGAER:
    Elena Santoro
    elena.santoro@aquietplace.it
    +39 335 7575951

    Informazioni su Dumarey Group
    Dumarey Group è un fornitore indipendente per lo sviluppo, l’integrazione e la produzione di sistemi di propulsione ad alte prestazioni, a partire da trasmissioni e motori. Le sue filiali torinesi sono specializzate nella progettazione di sistemi di propulsione innovativi e di soluzioni di controllo all’avanguardia. L’esperienza combinata nello sviluppo, nella produzione e nell’integrazione tecnologica attraverso metodi e processi collaudati consente a Dumarey Group di fornire soluzioni “chiavi in mano”. La gamma di prodotti Dumarey comprende anche trasmissioni (Dumarey Powerglide a Strasburgo per le autovetture e a Bouthéon per i veicoli commerciali), iniettori e tecnologie di post-trattamento (Dumarey Flowmotion) e sistemi di recupero e stoccaggio dell’energia cinetica (Dumarey Flybrid). Il Gruppo impiega più di 3.000 persone in 6 sedi in Europa e Asia, con un fatturato annuo di circa 1 miliardo di euro. Dalla sua fondazione nel 1983 fino a poco tempo fa, Dumarey Group era conosciuto come PUNCH.

    Per ulteriori informazioni:
    Manuela Seia, Responsabile della Comunicazione
    manuela.seia@dumarey.com
    +39 348 4830559

    Additional Resources