L’azienda risparmia 700 ore di lavoro all’anno spese in burocrazia e aumenta del 20% i propri fornitori certificati
Milano, 13 maggio 2025 – JAGGAER, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, è al lavoro per rafforzare la digitalizzazione dei processi di procurement di Cosentino, azienda familiare spagnola con una presenza globale molto forte anche in Italia, leader globale nella produzione di superfici per l’architettura e il design.
Nella naturale evoluzione verso la propria trasformazione digitale, l’azienda sta investendo per potenziare e rafforzare le funzioni in un reparto strategico come quello del procurement. Juan Carlos Gallardo, CPO di Cosentino, ha scelto la parola “flessibilità” per raccontare gli obiettivi raggiunti grazie alla tecnologia offerta da JAGGAER: “Siamo finalmente in grado di fornire un’esperienza agile e dinamica che coinvolge anche il cliente interno in questa trasformazione digitale, eliminando la burocrazia e adattandoci in velocità alla strategia dell’azienda”.
Verso la trasformazione 2.0
Già nel 2018 Cosentino aveva implementato la sua prima piattaforma digitale ottenendo la certificazione UNE 15896 per la gestione degli acquisti a valore aggiunto. A seguito della nuova normativa, nel 2023 aveva poi avviato la sua “Trasformazione 2.0” migrando alla piattaforma JAGGAER per gestire le operazioni di acquisto e i fornitori.
Una volta completata la sua Agenda24, un piano quinquennale con 45 punti partito nel 2020 per allineare gli acquisti alle normative di sostenibilità, l’azienda unificherà e standardizzerà all’interno di JAGGAER tutto il suo processo di procurement, dalla gestione dei fornitori, agli eventi negoziali fino alla gestione delle non conformità.
Grazie alla digitalizzazione Cosentino ha riscontrato benefici come maggiore visibilità, trasparenza e agilità. Inoltre, ha ridotto significativamente le attività amministrative: ad esempio, è stato eliminato il carico di lavoro degli acquisti che comportava la compilazione e la gestione di fino a 1.700 fogli Excel all’anno, risparmiando un totale di oltre 700 ore.
Daniele Civini, Head of Sales di JAGGAER in Italia, ha commentato: “Cosentino si distingue nell’integrazione della sostenibilità nella strategia aziendale e nel procurement. Insieme a loro stiamo affrontando le nuove sfide dell’azienda: raggiungere gli obiettivi ambientali e sociali e generare valore competitivo grazie alla digitalizzazione dei processi nella gestione degli acquisti e dei fornitori”.
Più fornitori e più sostenibili
Cosentino punta ad aumentare il numero di fornitori chiave valutati e certificati grazie alla partnership con EcoVadis, secondo i criteri ESG da 250 a 300, entro il 2026, per mitigare rischi nella catena di fornitura.
Nel 2021 l’azienda ha lanciato la sua ESG Academy per formare i propri fornitori secondo criteri di sostenibilità in linea con i suoi standard. Così, nei suoi processi di aggiudicazione e valutazione, Cosentino ha iniziato a tenere conto delle normative vigenti, come la Direttiva sulla comunicazione di informazioni di sostenibilità da parte delle imprese o CSRD.
“Il nostro reparto acquisti, in continua evoluzione, si basa su un pilastro di pragmatismo” ha concluso Gallardo. “Siamo pronti a crescere integrando processi e adattandoci rapidamente a ogni situazione, oltre a garantire un’esperienza utente adeguata e fluida per i clienti”.
About Cosentino
Cosentino è un’azienda spagnola a conduzione familiare che produce e distribuisce in tutto il mondo superfici innovative di alta qualità per il mondo dell’architettura e del design. In qualità di azienda leader, immagina e anticipa insieme ai suoi clienti e partner soluzioni che forniscono design, valore e ispirano la vita delle persone. Questo obiettivo è possibile grazie a marchi pionieri e leader nei rispettivi segmenti, come Silestone®, Dekton® o Sensa by Cosentino®, superfici innovative che consentono di creare ambienti e design unici per la casa e gli spazi pubblici. Cosentino distribuisce i suoi prodotti e marchi in oltre 120 paesi dalla sua sede centrale ad Almería (Spagna) e possiede filiali e attività commerciali proprie in 32 di essi. La multinazionale ha 9 stabilimenti di produzione (8 ad Almería, in Spagna, e 1 in Brasile), 1 centro logistico intelligente in Spagna e oltre 160 strutture commerciali e di distribuzione in tutto il mondo. Oltre il 90% del fatturato del gruppo è generato sui mercati internazionali. In Italia, l’azienda è presente a Milano. www.cosentino.com
About JAGGAER
JAGGAER, tra i leader mondiali nelle soluzioni per il procurement aziendale e la collaborazione con i fornitori, offre soluzioni per migliorare il processo decisionale accelerando i risultati aziendali. Supportiamo le aziende nella gestione responsabile, altamente resiliente ed efficiente del loro parco fornitori. La nostra esperienza trentennale, la nostra tecnologia, i servizi e le partnership specifiche per il settore, basate sull’intelligenza artificiale, danno vita alla soluzione JAGGAER One, che supporta la spesa diretta e indiretta, upstream e downstream con una soluzione Source-to-Pay completa. I nostri 1.200 collaboratori a livello globale si impegnano ogni giorno per aiutare i clienti a creare valore, trasformare le aziende e accelerare il percorso verso l’Autonomous Commerce.