La sfida
ZEISS è leader di mercato in molti dei campi in cui opera e offre un’ampia gamma di applicazioni tecnologicamente sofisticate. Questo livello di complessità si riflette anche nell’ampio ventaglio di fornitori dell’azienda, per questo gli Acquisti svolgono un ruolo fondamentale per il successo di progetti ambiziosi a forte contenuto tecnologico. La supply chain di ZEISS inizia con i fornitori e finisce con il cliente finale, passando per una serie di processi interni.
Ecco perché ZEISS ha optato per un progetto di logistica di respiro aziendale, focalizzato sull’implementazione di una soluzione che abbracciasse tutti i reparti e tutte le sedi. Le sei filiali e le 13 business unit strategiche di questa società sono largamente autonome. Per questo motivo, in fase di analisi è stato necessario bilanciare le funzioni a sé stanti con quelle in comune. Anche i processi dovevano essere il più possibile flessibili per mantenere il vantaggio competitivo dell’azienda nel quadro di un mercato particolarmente dinamico.
La Soluzione
ZEISS ha scelto la soluzione offerta da JAGGAER per migliorare la comunicazione con i fornitori e alleviare il carico del dipartimento Procurement. La logistica fornitori a livello globale, il ricevimento merci e l’eSourcing sono stati migliorati e riprogettati durante le quattro fasi di progetto per abbracciare l’intera catena di fornitura.
Durante la prima fase, ZEISS si è concentrata sugli acquisti operativi a livello globale, il classico “anello debole” della supply chain. In ZEISS, gli acquisti avvengono attraverso la nuova eSolution, dall’ordine d’acquisto e dai processi di conferma fino alla consegna merci.
Gli ordini d’acquisto vengono recuperati direttamente da SAP e trasferiti in JAGGAER, dove sono resi accessibili per i fornitori. La conferma dell’ordine viene creata sul portale e inviata di nuovo a SAP o trasmessa direttamente tramite EDI.
La comunicazione completamente automatizzata, e perciò semplificata, da JAGGAER con i sistemi di terze parti consente di ridurre i costi di processo di ogni ordine. Ogni processo è documentato su una sola piattaforma centrale, così gli acquirenti possono avere la certezza che gli ordini d’acquisto vengano inoltrati correttamente e puntualmente. In Europa, circa il 30% degli ordini viene finalizzato attraverso JAGGAER. Grazie a tempi di elaborazione più brevi e risultati migliori, gli Acquisti possono concentrarsi su questioni più strategiche. Il processo WebEDI viene usato per le tempistiche di consegna e le note avanzate di spedizione e anche il VMI ha contribuito ad aumentare l’efficienza del processo di ricevimento merci. Il modulo VMI di JAGGAER consente l’inventario merci, la definizione di soglie minime e massime e lo scambio di richieste tra SAP e il fornitore tramite il portale online. Basandosi sulle previsioni e sulle scorte attuali di ZEISS, i fornitori possono gestire le consegne autonomamente e ottimizzare i volumi di produzione, le quantità da trasportare e le date di consegna. Possono inoltre servirsi di queste informazioni per adattare i cicli di produzione alle tempistiche di consegna di ZEISS.
Le quantità da consegnare e quelle complessive ricevute, inclusi i volumi in transito, vengono trasferite direttamente dal sistema SAP. La documentazione unificata di tutti i processi e la disponibilità dei dati su una sola piattaforma centrale consentono di ottenere nuove informazioni e offrono nuove opzioni di controllo.
Processi Collaborativi
Nella collaborazione con i fornitori, ZEISS non si limita a uno scambio di dati o alla logistica relativa alle forniture, ma cerca nuovi modi per incrementare il valore per tutti i partner con cui collabora. Per questo motivo, le ulteriori fasi del progetto hanno visto un ampliamento del portale fornitori per includere soluzioni di eSourcing, la gestione strategica della base fornitori secondo il gruppo di categorie specifico di ZEISS e processi che si intersecano con la Gestione Qualità.
Per poter consolidare le richieste e gettare le basi di una gestione globale delle categorie è stata introdotta eClass come struttura merci standardizzata per tutta l’azienda. Questo ha consentito di implementare la concezione di JAGGAER, che ridurrà i costi di ZEISS in modo significativo ancora per molti anni a venire.
OBIETTIVI Raggiunti con JAGGAER
- Processi altamente efficienti lungo tutta la catena di approvvigionamento
- Sgravio degli Acquisti dalla gestione manuale delle consegne
- Tempi di elaborazione più brevi e risultati migliori
- Monitoraggio in tempo reale dello stato degli ordini e della consegna merci
- Riduzione dei costi di processo di ciascun ordine grazie all’integrazione di WebEDI
- Gestione strategica della base fornitori secondo uno specifico gruppo di categorie